Cos'è
Cos'è Pago In Rete?
Pago In Rete è il sistema centralizzato del Ministero dell'Istruzione che ti permette di pagare online tutti i contributi e le tasse dovute alla nostra scuola. È il modo più sicuro, trasparente e veloce per gestire i pagamenti scolastici.
Cosa si paga con Pago In Rete?
Si paga tutto ciò che è richiesto dalla scuola, come:
-
Tasse scolastiche (per l'iscrizione, frequenza, esami, rilascio diplomi).
-
Contributi volontari per l'ampliamento dell'Offerta Formativa (viaggi, laboratori, progetti).
-
Contributi obbligatori (assicurazione, diario, etc.).
EROGAZIONI LIBERALI 
Cos'è?
L'Erogazione Liberale è una donazione in denaro che viene fatta volontariamente per sostenere le attività, i progetti e la struttura della nostra scuola. È un contributo spontaneo, non obbligatorio, che ci aiuta a migliorare l'ambiente di apprendimento per tutti gli studenti.
Chi può farla?
Tutti! Possono fare un'Erogazione Liberale:
-
I genitori e le famiglie degli studenti.
-
I cittadini che vogliono sostenere l'istruzione.
-
Le aziende o gli enti privati.
Quali sono i vantaggi?
-
Per la Scuola e gli Studenti: Ogni donazione si trasforma in miglioramenti concreti, come l'acquisto di nuove attrezzature (computer, strumenti per laboratori), il finanziamento di progetti didattici innovativi, la manutenzione e il rinnovo degli spazi.
-
Per chi Dona (Vantaggi Fiscali): Le Erogazioni Liberali a favore della scuola pubblica sono detraibili o deducibili dalle tasse, secondo le normative vigenti. Significa che una parte della cifra donata può essere recuperata in sede di Dichiarazione dei Redditi. In particola modo: detrazione IRPEF per le persone fisiche (ad esempio il 19% dell’importo donato, entro certi limiti) e deduzione dal reddito d’impresa per le aziende.
Come si accede al servizio
Come Accedere e Pagare in 3 Passaggi
1. Accesso alla Piattaforma
-
Vai sul sito: https://pagoinrete.pubblica.istruzione.it/
-
Clicca su "Accedi" in alto a destra.
-
Se hai già un'identità digitale (SPID, CIE, eIDAS), usala per accedere.
-
Se non hai un'identità digitale, puoi registrarti con il tuo codice fiscale (CF) e un indirizzo email.
2. Visualizza i Pagamenti
-
Una volta entrato, clicca su "Vedi tutti" per visualizzare l'elenco dei pagamenti che la scuola ha intestato a tuo figlio/a.
-
Seleziona il versamento che vuoi effettuare (es. "Contributo Assicurazione A.S. 2025/2026").
-
Puoi decidere di pagare immediatamente o di scaricare l'avviso di pagamento per pagare in un secondo momento.
3. Effettua il Pagamento
a) Pagamento Online
-
Clicca su "Paga Ora".
-
Verrai reindirizzato sulla piattaforma PagoPA, dove puoi scegliere il metodo di pagamento preferito:
-
Carta di Credito/Debito
-
Conto Corrente (tramite Home Banking)
-
Altri metodi (PayPal, Satispay, etc.).
-
-
La ricevuta del pagamento (valida anche ai fini fiscali) verrà inviata alla tua email e sarà sempre disponibile nella sezione "Archivio Pagamenti" della piattaforma.
b) Pagamento Fuori Piattaforma (Con Avviso di Pagamento)
-
Se non vuoi pagare subito online, scarica e stampa l'Avviso di Pagamento (il documento PDF).
-
Porta l'Avviso presso uno dei Punti Autorizzati PagoPA:
-
Sportelli bancari.
-
Uffici postali.
-
Tabaccherie e Punti vendita Mooney/Sisal abilitati.
-
-
Dovrai presentare il foglio o mostrare il QR code in esso contenuto
Come si fa?
È semplice!
Tramite Piattaforma PagoPA:
-
Per accedere al servizio è necessario autenticarsi al link: https://www.mim.gov.it/pago-in-rete
-
Vi basterà poi seguire le indicazioni presenti in questo VADEMECUM: PROCEDURA_PER_CONTRIBUTO_VOLONTARIO_SCUOLA_.pdf
Nota Fondamentale per tutti i metodi:
-
Causale: È essenziale specificare che si tratta di: "Erogazione Liberale per innovazione tecnologica, edilizia scolastica e ampliamento offerta formativa".
-
Ricevuta: Conserva la ricevuta di pagamento (sia digitale da PagoPA che cartacea/bancaria) per usufruire dei vantaggi fiscali.