Cosa fa
La Scuola dell’Infanzia Sulas è situata in via Pianca 30.
Attualmente è costituita da 6 sezioni divise tra il plesso Sulas e il plesso Don Ponzetto. I plessi sono costituiti da ampie sezioni ricche di materiale didattico e ludico adeguatamente strutturato per fornire spunti di apprendimento spontaneo; sono presenti un ampio salone con percorsi motori, una palestra e un’aula polivalente con digital board. Entrambi i plessi si sviluppano al piano terra e dispongono di materiali digitali innovativi, materiali psicomotori e musicali. La scuola è circondata da un ampio giardino con due grandi zone dedicate. Per promuovere il processo formativo dei propri alunni, la scuola ricerca attivamente la condivisione da parte degli enti, collabora con tutte le risorse presenti sul territorio ( ad esempio, servizi sociali, associazioni, centro per le famiglie, biblioteca e centri culturali, ecc...) e accompagna docenti, educatori famiglie e alunni nella crescita formativa, individuale e collettiva, sempre nel rispetto dei reciproci ruoli e del Patto Educativo. L’area esterna attrezzata con strutture ludiche/psicomotorie, come il percorso sensoriale sui sassi voluto dalla storica e preziosissima dott.ssa Balconi (1919/1999) che ha contribuito con il proprio pensiero alla progettazione della scuola negli anni ottanta del secolo scorso, e strutture ludiche più moderne che rispondono a criteri didattici che prediligono un’ approccio motorio dinamico e sostenibile.
Attualmente il complesso scolastico è in fase di ristrutturazione e di ampliamento (PNRR) sia negli spazi esterni, sia in quelli interni, sia anche nel vicino asilo nido comunale. Al termine dei lavori la scuola sarà dotata di spazi laboratoriali e interattivi di ultima generazione per favorire la scoperta attiva. Gli arredi innovativi sono pensati per accompagnare insegnanti, famiglie e i piccoli utenti in un viaggio formativo basato sul binario dialettico azione-pensiero. Per raggiungere l'edificio, è possibile percorrere un vialetto lastricato che si biforca nel giardino, e permette di arrivare, uno all’ingresso dell’asilo nido “Arcobaleno” e l’altro, alla scuola dell’ infanzia Sulas in questo modo diamo vita anche dal punto di vista architettonico al sistema integrato “zero/sei”.
La scuola è aperta dalle ore 8.30 alle ore 16.30 con un tempo scuola di massimo 40 ore settimanali, con possibilità di riduzione oraria in base alle esigenze famigliari.La scuola dell’infanzia concorre allo sviluppo dell’autonomia, delle competenze cognitive e morali e dalla capacità di cittadinanza attiva. Attraverso una didattica ludica la scuola promuove l’apprendimento delle capacità motorie, relazionali, affettive e creative e mira ad assicurare uguaglianza delle opportunità didattiche ed educative. La scuola è ben integrata nel quartiere e promuove la conoscenza del territorio circostante, collaborando anche con le istituzioni presenti.
Organizzazione e contatti
Per maggiori informazioni si può fare riferimento all'ufficio di Segreteria
Telefono: 0321692625
Email: NOIC82300L@istruzione.it